Linea DreamStone
Una linea alternativa
Prodotti innovativi, destinati al decoro di ambienti interni ed esterni, dai cromatismi più omogenei rispetto ai manufatti appartenenti alla Linea Top, ma sempre immutabili nel tempo.
Una collezione dalle forme e dalle tonalità particolari, più delineate, vive e spigolose.
Un'alternativa per chi desidera rievocare l'effetto pietra a parete ma in chiave moderna, senza un eccessivo dispendio economico.
Leggerezza e spessori contenuti sono le caratteristiche che la contraddistinguono e che permettono possa essere applicata in qualsiasi contesto.
Altea
MODELLO
Spaccato irregolare e vivo, ricco di forme e pezzature consistenti, è particolarmente indicato per il rivestimento di locali esterni. Le sue fogge di grandi dimensioni riproducono l’effetto dei massi rocciosi.
TONALITÀ
Disponibile in tre differenti tonalità:
Crema: nasce dall’accostamento di sfumature e toni tendenti al cappuccino, nocciola, marrone;
Siena: un colore uniforme che tende al cappuccino;
Marrone: una miscela di toni dai colori più tenui, dal rosato ad un marrone caldo.
FORMATI
Manufatti piani ed angoli disponibili in tutte le tonalità.
SPESSORI E CONTENUTO DEGLI IMBALLI
Per avere maggiori informazioni sulle dimensioni di tale manufatto, consigliamo di consultare il catalogo.
CONSIGLI
Il modello Altea prevede la stuccatura. Prima di procedere con l’applicazione a parete, consigliamo di miscelare a terra i vari pezzi contenuti nell’imballo.
Calypso
MODELLO
Un prodotto innovativo, dalla forma leggermente irregolare e squadrata, di spessore contenuto. Per morfologia ricorda l’effetto del mattone, ma le sue dimensioni sono nettamente superiori.
TONALITÀ
Disponibile in quattro differenti tonalità:
Bianco: una tinta candida, interrotta da leggere sfumature che emanano una gradevole sensazione di calore;
Crema: una colorazione intensa ed avvolgente, spezzata da venature più accese;
Marrone: vivo, tendente al rosso;
Grigio: di colore intenso e deciso.
FORMATI
Manufatti piani ed angoli disponibili in tutte le tonalità.
SPESSORI E CONTENUTO DEGLI IMBALLI
Le formelle piane del Calypso hanno dimensioni costanti: L. 25 cm, h. 10 cm, come pure gli angolari: L. 25, l. 10, h. 10 cm..
Gli spessori oscillano tra i 1,5-2 cm.
Il modello Calypso si presta per essere posato con fuga stretta.
Per un migliore risultato estetico, consigliamo una stuccatura a raso
Dhalia
MODELLO
Grazie alle forme decise ed ai costanti rilievi leggermente smussati, rievoca l’effetto degli spaccati rocciosi. Particolarmente indicato per il rivestimento di locali esterni.
TONALITÀ
Disponibile in quattro differenti tonalità:
Bianco: intenso, interrotto da lievi stonalizzazioni tendenti al beige;
Crema: nasce dalla mescolanza di più tonalità, dal beige al marrone, con la predominanza della tinta nocciola;
Marrone: tono marcato, tendente alla colorazione tabacco;
Grigio: scuro, ricorda l’effetto dell’ardesia.
FORMATI
Manufatti piani ed angoli disponibili in tutte le tonalità.
SPESSORI E CONTENUTO DEGLI IMBALLI
Le formelle piane del Dhalia hanno una lunghezza costante (c.a. 50 cm) e una duplice altezza: h. 5 cm e 10 cm. Nel rispettivo imballo, sono presenti e miscelate pezzature diverse.
Gli angoli sono regolari nelle dimensioni: L. 25 cm, l. 10 cm, h. 10 cm.
Gli spessori oscillano tra i 2,5-3,5 cm.
CONSIGLI
Il modello Dhalia richiede la posa a secco. La sua applicazione risulta facile. Può essere applicato da chiunque abbia un po’ di dimestichezza con il fai-da-te.
Fagus
MODELLO
Si caratterizza per la solida foggia squadrata e rettangolare.
Asciutto nelle linee, crea a parete un effetto particolare e ricercato: l’armonia e la morbidezza dei suoi rilievi contrasta con la regolarità e le forme rigorose delle formelle.
Particolarmente indicato per il rivestimento di ambienti esterni.
TONALITÀ
Disponibile in due differenti tonalità:
Crema: tono ricco e caldo che nasce dalla mescolanza del beige al nocciola, con lievi sfumature marroni;
Siena: una tinta ricca, dalle tonalità della terra senese, impreziosita da cromaticità tendenti al grigio e sfumature al noce.
FORMATI
Manufatti piani ed angoli disponibili in tutte le tonalità.
SPESSORI E CONTENUTO DEGLI IMBALLI
Le formelle piane del Fagus hanno diverse pezzature: le lunghezze variano dai 15 cm ai 40 cm, mentre le altezze dai 5 cm ai 20 cm. Nel rispettivo imballo, sono presenti e miscelate pezzature diverse.
Anche le dimensioni delle formelle ad angolo sono variabili.
Gli spessori oscillano tra i 3-6 cm.
Verbena
MODELLO
Il Verbena si caratterizza per regolarità e costanza delle formelle che lo compongono.
Apprezzato per gli spessori esigui e per leggerezza, è soluzione indicata nei locali moderni.
Le sue forme asciutte e lievemente in rilievo, creano un piacevole effetto a parete.
Semplice da posare, è prodotto particolarmente indicato per chi ha un po’ di dimestichezza con il fai-da-te.
TONALITÀ
Disponibile in quattro differenti tonalità:
Bianco: una tinta pulita e decisa, interrotta da tenui stonalizzazioni che emanano una sensazione di calore;
Crema: una colorazione intensa ed avvolgente, spezzata da venature più accese;
Siena: una tinta che ricorda i sapori della terra senese, arricchita da nuances tendenti al grigio ed al marrone;
Grigio: un colore intenso e grintoso.
FORMATI
Manufatti piani ed angoli disponibili in tutte le tonalità.
SPESSORI E CONTENUTO DEGLI IMBALLI
Le formelle piane del Verbena si presentano di tre lunghezze: 20 cm, 30 cm e 50 cm, ed un’altezza costante di 10 cm. Nel rispettivo imballo, sono presenti e miscelate pezzature diverse.
Gli angoli sono invariabili nelle dimensioni: L. 20 cm, l. 10 cm, h. 10 cm.
Gli spessori oscillano tra i 2,5-3,5 cm.
CONSIGLI
Il modello Verbena richiede la posa a secco. La sua applicazione risulta semplice, facile e veloce.
Il suo utilizzo permette di abbattere i classici tempi di posa di un prodotto che prevede la fugatura.